Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CROLLO CRIPTOVALUTE: ‘CELSIUS’ NON RIMBORSA

Immagine dell'articolo

Il mondo delle criptovalute subisce ancora nuove perdite, dopo la decisione di ‘Celsius’, la più importante società statunitense del settore, una sorta di banca per le monete virtuali, di bloccare prelievi e trasferimenti, riferendo condizioni estreme”.

La decisione della società statunitense ha provocato una crisi a catena tra le diverse criptovalute, portando il loro valore, per la prima volta da gennaio 2021, sotto di 1 trilione di dollari.

In particolare, ‘Bitcoin’, la più conosciuta delle monete virtuali, ieri è scesa sotto i 25 mln di dollari, toccando -15% nelle ultime 24 ore, segnando il dato più basso da dicembre 2020.

A peggiorare la situazione è anche la sospensione da parte della ‘Binance’, la  piattaforma di scambio di criptovalute più grande al mondo, di sospendere i prelievi a causa delle “transazioni bloccate che hanno causato ritardi”. Questo clima di volatilità e incertezza ha spinto gli investitori a liberarsi della moneta virtuale con una “svendita di asset considerati più rischiosi”.

14/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA