Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIFLE: DICHIARA FALLIMENTO

Immagine dell'articolo

Il difficile periodo che stiamo vivendo, coinvolge anche lo storico marchio fiorentino di jeans Rifle che purtroppo il 30 settembre ha dovuto dichiarare fallimento. I dipendenti che hanno lavorato per anni per l’azienda di jeans di Barberino del Mugello, hanno corso il rischio di rimanere senza stipendio ma grazie all’intervento dei sindacati è stato firmato un accordo in cui viene concessa per 12 mesi la cassa integrazione non solo per coloro che hanno lavorato presso lo stabilimento Rifle, ma anche per tutti i negozi d’Italia. I sindacati Filctem-Cgil e Femca-Cisl si dichiarano soddisfatti “Per l’accordo raggiunto, per essere riusciti a tutelare tutto il comparto dei lavoratori Rifle e per aver evitato il peggio”. Così facendo hanno potuto dare un po' di respiro ai dipendenti nella speranza che nei prossimi mesi, qualche azienda possa essere interessata alla Rifle, il marchio fiorentino conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. I sindacati sperano che in questi mesi non solo l’azienda venga rilevata ma con essa anche tutte le persone che ci lavoravano. Filctem-Cgil e Femca-Cisl seppur molto amareggiati per il fallimento, sono molto soddisfatti per aver raggiunto l’importante accordo.

07/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali