Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LUTTO PER BANCA MEDIOLANUM

Immagine dell'articolo

Giornata di lutto per Banca Mediolanum, il suo fondatore, Ennio Doris, si è spento all'età di 81 anni. Imprenditore e banchiere, era nato a Tombolo, comune nella provincia di Padova. Dopo il diploma in ragioneria, Ennio Doris inizia la sua carriera lavorativa come venditore porta a porta presso la Banca Antoniana di Padova e Trieste (oggi Antonveneta), dove rimane per otto anni.

Spinto dall’amico Gianfranco Cassol (suo compagno di scuola), nel 1969 inizia la sua attività nel campo della consulenza finanziaria per la società Fideuram (oggi confluita nel gruppo di Intesa Sanpaolo). Nel 1971 entra a far parte della società Dival, che aveva appena dato vita al fondo comune di diritto lussemburghese “TreR” (dalle iniziali dei tre gruppi promotori: RAS, Rothschild e Rockfeller).

Ciò che lo ha reso famoso,  agli occhi degli italiani, è stato il fatto di voler diventare per primo il testimonial dell'istituto bancario, che lo vedeva alla presidenza. Un modo di iconizzare la propria immagine e legarla a quella banca, che pretendeva di essere fatta a misura di utente e che rendeva i correntisti parte attiva della gestione dei conti e dei piani di investimento. Infatti per primo ha voluto fortemente un istituto di credito senza sportelli e senza front office, complice l’avvento di internet e la capillarità degli sportelli ATM.

25/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati