Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DI MAIO: MISSIONI DIPLOMATICHE PER COOPERAZIONI ENERGETICHE

Immagine dell'articolo

La contromossa di Putin di accettare, dai Paesi ‘ostili’, pagamenti solo in rubli per la fornitura di gas naturale, ha già trovato una soluzione, essendo intervenuta la ‘Gazprombank’, la banca russa esclusa dalle sanzioni, che aprirà conti speciali e convertirà gli euro e i dollari, in moneta russa.

Ma la crisi, che ha messo seriamente a rischio l’approvvigionamento energetico, ha spinto l’Italia a stringere nuove alleanze con altre nazioni, così da ridimensionare la dipendenza dalla Russia. Nei giorni scorsi, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio è partito in missione diplomatica per incontrare le autorità di Algeria, Mozambico, Qatar, Congo e Angola.

I viaggi, che mirano a cooperazioni energetiche per la diversificazione dell’approvvigionamento del gas, proseguono, tanto che ieri il titolare della Farnesina si è recato in Azerbaijan per consolidare i rapporti e chiedere di aumentare la fornitura, avendo importato da Baku, lo scorso anno, circa 7 miliardi di metri cubi di gas.

Dopo l’incontro con Di Maio, il ministro dell’Energia azero Shakbazov ha dichiarato: “Se l’attuale ritmo continua, il volume delle forniture di gas azere all’Italia con contratti a lungo termine e spot, nel 2022, raggiungerà i 9,5 miliardi di metri cubi”.

03/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA