Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVE MISURE PER IL LAVORO E IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE

Immagine dell'articolo

La Premier Giorgia Meloni ha annunciato una serie di nuove misure volte a sostenere il mercato del lavoro e a garantire il potere d'acquisto delle famiglie italiane. Queste novità sono state presentate durante un incontro con i sindacati e saranno discusse nel prossimo Consiglio dei ministri.

 

Il governo, attraverso il cosiddetto "decreto Coesione", si propone di riformare le politiche del lavoro e del fisco al fine di sostenere la crescita dell'occupazione e ridurre la disoccupazione. Tra le principali novità, spicca l'introduzione di bonus per le assunzioni di giovani, donne e lavoratori svantaggiati, con sgravi contributivi per i datori di lavoro che assumeranno personale appartenente a queste categorie per i primi due anni.

Inoltre, è prevista un'indennità straordinaria di 100 euro a gennaio 2025 per i dipendenti con un reddito fino a 28.000 euro, coniugati e con almeno un figlio a carico, o per le famiglie monogenitoriali con un solo figlio a carico. Questa misura, definita da alcuni come "bonus Befana", mira a sostenere le famiglie a basso reddito e a rafforzare il potere d'acquisto dei lavoratori.

La Premier Meloni ha inoltre sottolineato l'importanza di promuovere l'avvio di nuove attività imprenditoriali, con particolare attenzione alle differenze tra il Centro-Nord e il Mezzogiorno del paese. Le azioni volte a riqualificare i lavoratori delle grandi imprese in crisi sono state evidenziate come parte integrante di questo piano, con l'obiettivo di facilitare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Dal punto di vista fiscale, il governo si propone di accelerare l'attuazione delle politiche di coesione, con particolare attenzione all'utilizzo dei fondi europei assegnati all'Italia. Si prevede che questi fondi saranno destinati a sostenere politiche del lavoro, sociali e di sostegno alle imprese.

Prima di questo incontro con i sindacati, la presidente del Consiglio e una delegazione del governo hanno incontrato rappresentanti sindacali nazionali e internazionali in vista del vertice G7, che si terrà in Puglia nel mese di giugno. Questi incontri hanno permesso di formulare raccomandazioni ai leader e ai ministri del Lavoro, concentrandosi sulla crescita dell'occupazione, la sicurezza sul lavoro e la giustizia sociale.

Inoltre, in vista del Primo maggio, i principali sindacati italiani si preparano a celebrare la giornata internazionale dei lavoratori con manifestazioni e incontri in diverse città italiane, sotto lo slogan "Costruiamo insieme un'Europa di pace, lavoro e giustizia sociale".

Le nuove misure presentate dal governo Meloni rappresentano un importante passo avanti nella lotta contro la disoccupazione e nel sostegno alle famiglie italiane, evidenziando un impegno concreto nel garantire un futuro migliore per tutti i cittadini.

29/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

L'UE AVVIA UN PARTENARIATO STRATEGICO CON L'ASIA CENTRALE

Opportunità per le Imprese Europee

03 APR 2025

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

01 APR 2025

SCONTRO SUI DAZI

Von der Leyen avverte, l’Europa pronta a reagire

31 MAR 2025

GRANDE DISTRIBUZIONE: FATTURATO IN CRESCITA DEL 3% NEL 2024

Ridotto il divario tra discount e canali tradizionali

31 MAR 2025

AMAZON E IL MADE IN ITALY

3,8 miliardi di export per le imprese italiane