Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VIA LIBERA FINALE DELLA UE ALLA LEGGE PER L'INDUSTRIA NET-ZERO

Immagine dell'articolo

Il Consiglio dell'Unione Europea ha dato il via libera finale al 'Net-Zero Industry Act', un regolamento cruciale per lo sviluppo di un'industria a emissioni zero, cuore pulsante del Piano industriale per il Green Deal. Questo storico provvedimento ha visto l'astensione di un solo Paese, il Belgio, mentre tutti gli altri membri hanno espresso il loro pieno sostegno.

La nuova legge rappresenta un passo decisivo verso la decarbonizzazione dell'industria europea entro il 2030, introducendo misure chiave che mirano a semplificare i permessi e accelerare i progetti strategici. Tra gli obiettivi principali, vi è la produzione del 40% del fabbisogno annuo di tecnologie necessarie per la transizione verde entro il 2030. Inoltre, l'UE punta a conquistare il 15% del valore del mercato per questi strumenti innovativi.

La legislazione delineata nel Net-Zero Industry Act prevede un ampio ventaglio di tecnologie chiave, che spaziano dai pannelli solari fino all'energia nucleare, riconoscendo l'importanza di un mix energetico diversificato per raggiungere gli ambiziosi target ambientali. La scelta di includere anche il nucleare, spesso oggetto di dibattito, sottolinea la volontà dell'UE di considerare tutte le opzioni disponibili per ridurre le emissioni di carbonio.

La Commissione Europea ha sottolineato l'importanza di questo atto legislativo per stimolare la competitività industriale e l'innovazione tecnologica, promuovendo al contempo la sostenibilità ambientale. I permessi accelerati sono destinati a ridurre significativamente i tempi di approvazione per nuovi progetti, eliminando burocrazie e ostacoli che spesso rallentano lo sviluppo delle infrastrutture verdi.

Il Net-Zero Industry Act non è solo una normativa, ma una visione per il futuro dell'industria europea. La spinta verso la produzione interna di tecnologie per la transizione verde riflette una strategia più ampia di riduzione della dipendenza dalle importazioni e di creazione di posti di lavoro ad alto valore aggiunto nel settore delle energie rinnovabili e delle tecnologie pulite.

In conclusione, il via libera finale al Net-Zero Industry Act segna una tappa fondamentale nel percorso dell'Unione Europea verso un'economia sostenibile e competitiva. Con permessi più snelli e una forte spinta alle tecnologie green, l'Europa si prepara a diventare un leader globale nella lotta contro il cambiamento climatico, abbracciando un futuro a emissioni zero.  

 

 

28/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

L'UE AVVIA UN PARTENARIATO STRATEGICO CON L'ASIA CENTRALE

Opportunità per le Imprese Europee

03 APR 2025

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

01 APR 2025

SCONTRO SUI DAZI

Von der Leyen avverte, l’Europa pronta a reagire

31 MAR 2025

GRANDE DISTRIBUZIONE: FATTURATO IN CRESCITA DEL 3% NEL 2024

Ridotto il divario tra discount e canali tradizionali

31 MAR 2025

AMAZON E IL MADE IN ITALY

3,8 miliardi di export per le imprese italiane