Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL GOVERNO STANZIA 3 MLN PER BLOCCARE L’INVASIONE DEL GRANCHIO BLU

Immagine dell'articolo

Il Mar Mediterraneo, a causa del cambiamento climatico che ne ha provocato l’innalzamento della temperatura e della salinità, ha un nuovo predatore: il cosiddetto ‘Granchio Blu’. In realtà, il crostaceo è apparso nel Mar Adriatico da vent’anni circa ma, inizialmente, era piuttosto innocuo. Invece, da alcuni anni, essendosi riprodotto in maniera incontrollata, ha invaso l’area mediterranea causando ingenti danni al settore ittico, trasformandosi in una “vera e propria calamità naturale”.

Gli assessori regionali e comunali, assieme alle associazioni della pesca, hanno lanciato l’allarme per i danni provocati alle imprese dalla “specie aliena” e chiesto l’intervento del governo affinché venissero messi in campo “interventi da programmare nelle aree ritenute idonee per affrontare l’emergenza”.

Nelle scorse ore, il ministro delle Politiche agricole, Francesco Lollobrigida ha annunciato il ‘decreto legge Asset’, ossia lo stanziamento di circa 3 mln di euro destinati alle imprese maggiormente colpite dall’invasione del granchio blu.

La presenza nei nostri mari, di questa particolare tipologia di crostaceo, è particolarmente deleteria, in quanto, con le proprie chele è capace di tagliare le reti per la pesca, influisce sulla biodiversità e sull’equilibrio degli ecosistemi e contribuisce alla distruzione di tante specie autoctone, fondamentali anche per la pesca professionale, con importanti conseguenze sull’economia.   

09/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

L'UE AVVIA UN PARTENARIATO STRATEGICO CON L'ASIA CENTRALE

Opportunità per le Imprese Europee

03 APR 2025

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

01 APR 2025

SCONTRO SUI DAZI

Von der Leyen avverte, l’Europa pronta a reagire

31 MAR 2025

GRANDE DISTRIBUZIONE: FATTURATO IN CRESCITA DEL 3% NEL 2024

Ridotto il divario tra discount e canali tradizionali

31 MAR 2025

AMAZON E IL MADE IN ITALY

3,8 miliardi di export per le imprese italiane