Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

G20-INDIA: MILIARDARI CHIEDONO DI ‘TASSARE I PIU’RICCHI’ DEL PIANETA

Immagine dell'articolo

Il 9 e 10 settembre, a New Delhi, capitale dell’India, si terrà il 18° summit dei leader dei Paesi del G20.  All’evento dei vertici di capi di stato e di governo, organizzato per la prima volta in India, dopo aver guidato il Gruppo dei 20 per un anno, era stato invitato anche il presidente Xi Jinping della Cina che, nelle scorse ore, ha dato forfait, inviando al suo posto il premier Li Qiang.

A pochi giorni dall’inizio del summit, quasi 300 milionari, molti dei quali appartenenti ai Paesi del G20, hanno inviato una lettera chiedendo di raggiungere un accordo internazionale per tassare i patrimoni miliardari, considerando che, “nell’ultimo decennio, sono più che raddoppiati, passando da 5.600 a 11.800 miliardi di dollari”.

Nella lettera, sottoscritta da economisti, politici, personaggi dello spettacolo, tra cui l’ereditiera e filantropa Abigail Disney, artisti come Brian Eno e Richard Curtis, gli ex premier di Romania, Croazia, Repubblica Ceca e Bulgaria, si legge: “Cari leader del G20, l’accumulo di ricchezza estrema da parte degli individui più ricchi del mondo è diventato un disastro economico, ecologico e in termini di diritti umani, minacciando la stabilità politica nei paesi di tutto il mondo”.

06/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

L'UE AVVIA UN PARTENARIATO STRATEGICO CON L'ASIA CENTRALE

Opportunità per le Imprese Europee

03 APR 2025

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

01 APR 2025

SCONTRO SUI DAZI

Von der Leyen avverte, l’Europa pronta a reagire

31 MAR 2025

GRANDE DISTRIBUZIONE: FATTURATO IN CRESCITA DEL 3% NEL 2024

Ridotto il divario tra discount e canali tradizionali

31 MAR 2025

AMAZON E IL MADE IN ITALY

3,8 miliardi di export per le imprese italiane