Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INSURREZIONE PACIFICA DEI LAVORATORI DELLA GKN

Immagine dell'articolo

Tanta gente al maxi corteo per sostenere i 422 dipendenti della Gkn che sono stati licenziati con un'email e al fianco dei quali, a giudicare dal numero di persone alla manifestazione, c'è tutta Italia. Centri sociali, associazionismo, studenti, partiti. Una giornata di riflessione con un serpentone umano che attraversa tutta la città dai viali fino a salire a piazzale Michelangelo. Gli organizzatori hanno stimano 40mila presenze.

Osservato un minuto di silenzio all'ingresso di piazza Santissima Annunziata a Firenze per ricordare l'operaio morto nei rulli in un'azienda di Campi Bisenzio ( Firenze).

Nella vicenda della Gkn “non capire che in questo modo si distrugge il sistema industriale del nostro Paese e l'occupazione, è un grave errore e siamo convinti che il Governo non debba affrontare le crisi in questo modo. Ci vogliono strumenti per affrontare la transizione che tengano vincolate le aziende e il lavoro”. Lo ha detto Francesca Re David segretaria generale della Fiom a Firenze per la manifestazione nazionale dei lavoratori licenziati dalla Gkn “Le strade di Firenze con le tute blu davanti, dietro la comunità politica di famiglie, solidali, lavoratrici e lavoratori sono la forza della società che stiamo costruendo.

Per noi insorgiamo non è solo un motto, è quel che stiamo facendo per tutte/i in questo paese” Questo quanto scritto sul profilo Twitter denominato “Coi lavoratori Gkn-insorgiamo”; commentando la manifestazione a Firenze a sostegno degli oltre 400 lavoratori licenziati dalla Gkn di Campi Bisenzio (Firenze).

20/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA