Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL VIA I SALDI INVERNALI 2024

Immagine dell'articolo

Con l'arrivo del nuovo anno, si aprono le porte ai tanto attesi saldi invernali in tutta Italia. A partire dal 3 gennaio in Valle d'Aosta e dal 5 gennaio nelle altre regioni, 15,8 milioni di famiglie si preparano a dedicarsi allo shopping scontato, secondo le stime dell'Ufficio Studi Confcommercio. L'entusiasmo è alimentato dalla prospettiva di trovare prodotti di qualità a prezzi convenienti, contribuendo così a un giro d'affari stimato in 4,8 miliardi di euro.

Il presidente nazionale di Federazione Moda Italia-Confcommercio, Giulio Felloni, sottolinea come queste stime riflettano una notevole tenuta della propensione al consumo degli italiani, nonostante l'anno complesso appena trascorso. La moda, afferma Felloni, ha giocato un ruolo determinante nel contenimento dell'inflazione, contribuendo al valore, alla vitalità di vie e piazze e sostenendo la crescita del PIL e dell'occupazione in Italia.

Questi saldi non rappresentano solo un'occasione di risparmio per i consumatori, ma anche un momento cruciale per il settore della moda, che conferma la sua centralità nell'economia italiana. Felloni sottolinea come il fashion retail sia essenziale per la vitalità di centri storici e la crescita economica complessiva del paese.

02/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

L'UE AVVIA UN PARTENARIATO STRATEGICO CON L'ASIA CENTRALE

Opportunità per le Imprese Europee

03 APR 2025

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

01 APR 2025

SCONTRO SUI DAZI

Von der Leyen avverte, l’Europa pronta a reagire

31 MAR 2025

GRANDE DISTRIBUZIONE: FATTURATO IN CRESCITA DEL 3% NEL 2024

Ridotto il divario tra discount e canali tradizionali

31 MAR 2025

AMAZON E IL MADE IN ITALY

3,8 miliardi di export per le imprese italiane