Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STELLANTIS BATTE RECORD NEL 2023, L'UTILE SALE A 18,6 MILIARDI DI EURO

Immagine dell'articolo

Stellantis, il colosso automobilistico nato dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e PSA Group, ha annunciato risultati finanziari da record per l'anno fiscale 2023, dimostrando una solida performance nonostante le incertezze globali nel settore.

Con ricavi netti pari a 189,5 miliardi di euro, in crescita del 6% rispetto all'anno precedente, e un aumento del 7% nei volumi di consegna consolidati, Stellantis ha superato le aspettative, confermandosi come uno dei principali attori nel panorama automobilistico mondiale.

L'utile netto è cresciuto dell'11%, raggiungendo la cifra impressionante di 18,6 miliardi di euro, mentre il risultato operativo rettificato è aumentato dell'1% a 24,3 miliardi di euro, con un margine sui ricavi del 12,8%. Questi dati testimoniano la robustezza e la competitività dell'azienda in un mercato in continua evoluzione.

Un punto di forza significativo è rappresentato dalle vendite di veicoli a basse emissioni, che hanno registrato un notevole aumento del 27% nel corso dell'anno, mentre le vendite globali di veicoli elettrici sono cresciute del 21%. Negli Stati Uniti, Stellantis si è posizionata al primo posto per i veicoli ibridi e al secondo per quelli a basse emissioni, confermando il suo impegno per la sostenibilità ambientale.

Il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, ha commentato i risultati eccezionali, sottolineando la determinazione dell'azienda nel perseguire la leadership globale nel settore automobilistico e la sua capacità di adattarsi a scenari mutevoli. Tavares ha inoltre enfatizzato la flessibilità delle tecnologie dell'azienda e la chiara roadmap delineata per il futuro, sottolineando che Stellantis è pronta ad affrontare le sfide che potrebbero presentarsi nel turbolento anno 2024.

Un altro punto degno di nota è l'attenzione dell'azienda verso gli azionisti, con l'annuncio di un dividendo proposto di 1,55 euro per azione ordinaria, in aumento del 16% rispetto all'anno precedente. Inoltre, Stellantis ha destinato 6,6 miliardi di euro ai suoi azionisti nel 2023 sotto forma di dividendi e riacquisti di azioni, registrando un aumento del 53% rispetto all'anno precedente.

Guardando al futuro, Stellantis ha annunciato un programma di acquisto di azioni proprie sul mercato per il 2024 per un importo di 3 miliardi di euro, confermando il suo impegno nel creare valore per gli azionisti.

In conclusione, i risultati finanziari straordinari di Stellantis per il 2023 testimoniano la solidità e la resilienza dell'azienda, che si conferma come un leader globale nel settore automobilistico, pronto ad affrontare le sfide future con determinazione e innovazione.

 

 

15/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

L'UE AVVIA UN PARTENARIATO STRATEGICO CON L'ASIA CENTRALE

Opportunità per le Imprese Europee

03 APR 2025

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

01 APR 2025

SCONTRO SUI DAZI

Von der Leyen avverte, l’Europa pronta a reagire

31 MAR 2025

GRANDE DISTRIBUZIONE: FATTURATO IN CRESCITA DEL 3% NEL 2024

Ridotto il divario tra discount e canali tradizionali

31 MAR 2025

AMAZON E IL MADE IN ITALY

3,8 miliardi di export per le imprese italiane