Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROTTAMAZIONE-QUATER: SLITTA AL 15 SETTEMBRE IL PAGAMENTO DELLA QUINTA RATA

Immagine dell'articolo

Il pagamento della quinta rata della Rottamazione-quater delle cartelle del fisco, originariamente fissato per il 31 luglio, è stato posticipato al 15 settembre. Questo rinvio è stato ufficialmente approvato dal Consiglio dei Ministri e inserito nell'articolo 6 dell'ultimo decreto legislativo.

La misura rientra nelle modifiche ai precedenti provvedimenti attuativi della delega fiscale, dimostrando l'attenzione del governo verso le esigenze dei contribuenti. Fonti di governo hanno confermato che il provvedimento seguirà il suo corso normale fino alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, attesa nei prossimi giorni.

La Rottamazione-quater rappresenta un'opportunità per i contribuenti di regolarizzare la propria posizione fiscale con sconti su sanzioni e interessi. Questo ulteriore slittamento del termine di pagamento offre un respiro ai contribuenti che stanno cercando di adempiere ai loro obblighi finanziari.

Il rinvio risponde anche alle pressioni di diverse parti sociali che avevano richiesto più tempo per permettere ai contribuenti di raccogliere le risorse necessarie. Con il nuovo termine, il governo spera di facilitare il processo di adesione alla rottamazione, promuovendo un maggiore numero di regolarizzazioni e un miglioramento complessivo della compliance fiscale.

Restano da vedere gli effetti di questa misura, che saranno monitorati attentamente sia dalle autorità fiscali che dalle associazioni di categoria. Nel frattempo, i contribuenti sono invitati a prepararsi per la scadenza del 15 settembre, per evitare ulteriori sanzioni e complicazioni.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di consultare la Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni, dove saranno pubblicati tutti i dettagli del provvedimento.

30/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 APR 2025

SCONTRO SUI DAZI

Von der Leyen avverte, l’Europa pronta a reagire

31 MAR 2025

GRANDE DISTRIBUZIONE: FATTURATO IN CRESCITA DEL 3% NEL 2024

Ridotto il divario tra discount e canali tradizionali

31 MAR 2025

AMAZON E IL MADE IN ITALY

3,8 miliardi di export per le imprese italiane

28 MAR 2025

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

"Il mio piccolo libro di spiritualità pratica": un viaggio interiore per cambiare il mondo

27 MAR 2025

BORSE EUROPEE IN CALO

Il Settore Auto Sotto Pressione per i Dazi USA