Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ASSEGNO UNICO PER I FIGLI

Immagine dell'articolo

Sono state circa 7,5 milioni le domande pervenute all’Inps dall’inizio dell’anno ad oggi per la richiesta dell’assegno unico per i figli

 

Già si sono conclusi i pagamenti degli assegni relativi alle domande presentate entro fine marzo.
Le richieste di assegno unico e tutte le procedure sono  completamente online: dalla identificazione dell'utente e l'acquisizione dei dati utili alla istruttoria, allo scambio di documentazione e comunicazioni, ad eventuali integrazioni e modifiche della domanda, fino alla comunicazione dell'esito della istruttoria, in linea con le indicazioni della Comunità Europea riguardo la gestione dei procedimenti amministrativi di particolare rilevanza.

 

Le famiglie che sono interessate a questa nuova misura di sostegno al reddito  per il quale deve essere fatta domanda all'Inps è pari a 7 milioni di famiglie per 11 milioni di figli. L’erogazione dell’assegno è legata all’Isee ma se non si presenta si ha comunque diritto a 50 euro per ogni figlio.

L’inps ha previsto che per il  2022 ci sarà  una spesa complessiva di 15,12 miliardi mentre per gli anni successivi si supereranno i 18 miliardi. 

02/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA