Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FEDERMODA: SETTORE MODA IN DIFFICOLTA’

Immagine dell'articolo

La Federazione Moda Italia-Confcommercio, la più importante Organizzazione di rappresentanza di tutti i settori di abbigliamento, calzature, tessile e similari, fortemente preoccupata per il futuro del mercato interno e dell’itera filiera, ha chiesto un nuovo incontro con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Come avvenuto durante il primo tavolo di gennaio, il presidente del settore fashion, tra i più importanti italiani e che offrono lavoro a migliaia di persone, Giulio Felloni, ha ribadito l’urgenza di interventi concreti per contrastare l’inflazione e il caro-energia, proponendo un pacchetto di aiuti.

Tra le misure suggerite: reintrodurre il credito d’imposta del 30% sulle locazioni commerciali; valutare la cedolare secca sugli affitti commerciali condizionata alla riduzione del canone; un ‘bonus moda’ in caso di riconsegna di capi d’abbigliamento, con l’acquisto di uno nuovo; l’applicazione dell’aliquota Iva agevolata del 10% sui prodotti di moda.

Tra le nuove proposte vi è l’eventualità “di rivalutare mestieri come l’addetto alle vendite e il sarto che potrebbero essere ospitati anche all’interno dei negozi, puntando sulla formazione professionale”. 

02/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

L'UE AVVIA UN PARTENARIATO STRATEGICO CON L'ASIA CENTRALE

Opportunità per le Imprese Europee

03 APR 2025

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

01 APR 2025

SCONTRO SUI DAZI

Von der Leyen avverte, l’Europa pronta a reagire

31 MAR 2025

GRANDE DISTRIBUZIONE: FATTURATO IN CRESCITA DEL 3% NEL 2024

Ridotto il divario tra discount e canali tradizionali

31 MAR 2025

AMAZON E IL MADE IN ITALY

3,8 miliardi di export per le imprese italiane