Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL SALONE DEL MOBILE 2024

Immagine dell'articolo

Nella vibrante cornice della Fiera Milano a Rho, si è solennemente aperta la 62esima edizione del Salone del Mobile. L'evento di risonanza mondiale, celebrazione dell'eccellenza nel design e dell'innovazione, ha visto il taglio del nastro da parte di eminenti figure istituzionali e imprenditoriali, tra cui il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e una vasta schiera di personalità di spicco del panorama politico ed economico.

Il titolo della manifestazione di quest'anno, "Dove il disegno si evolve", promette un'esperienza immersiva nel mondo del design in continua trasformazione, e i numeri confermano l'entusiasmante realtà dietro questa promessa. Con oltre 1.950 espositori provenienti da 35 Paesi, il Salone del Mobile 2024 si presenta come un vivace crogiolo di idee e ispirazioni, racchiuso in uno spazio compatto di 600 metri di lunghezza, che rappresenta la metà della precedente edizione.

Tra i 185 brand presenti, spiccano Eurocucina e Arredobagno, focalizzati sul design innovativo per cucine e bagni, e il Salone Satellite, che celebra il suo venticinquesimo anniversario come il palcoscenico per giovani designer e start-up provenienti da tutto il globo. L'accesso a questa vetrina di creatività è reso ancora più accessibile con un biglietto speciale per gli studenti, a soli 15 euro, offrendo così un'opportunità imperdibile per le menti giovani e curiose.

Ma il Salone del Mobile non è solo un'esposizione di prodotti; è anche un palcoscenico per esplorare il connubio tra design e cultura. Tra le molteplici offerte, si distingue l'installazione "Interiors by David Lynch. A ThinkingRoom", ideata dal celebre regista dell'inconscio, David Lynch. Questo progetto rappresenta un'occasione unica per immergersi nell'immaginario straordinario di uno dei registi più visionari della nostra epoca, offrendo una nuova prospettiva sull'intersezione tra arte, design e psiche umana.

Il Salone del Mobile 2024 promette di essere un'esperienza indimenticabile, in cui l'innovazione, la creatività e il design si fondono armoniosamente per tracciare il percorso del futuro. Con una vasta gamma di espositori provenienti da tutto il mondo e una proposta culturale ricca e diversificata, questa edizione si conferma come il punto di riferimento imprescindibile per tutti coloro che sono affascinati dal mondo del design e desiderano essere all'avanguardia delle ultime tendenze e innovazioni.

16/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

L'UE AVVIA UN PARTENARIATO STRATEGICO CON L'ASIA CENTRALE

Opportunità per le Imprese Europee

03 APR 2025

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

01 APR 2025

SCONTRO SUI DAZI

Von der Leyen avverte, l’Europa pronta a reagire

31 MAR 2025

GRANDE DISTRIBUZIONE: FATTURATO IN CRESCITA DEL 3% NEL 2024

Ridotto il divario tra discount e canali tradizionali

31 MAR 2025

AMAZON E IL MADE IN ITALY

3,8 miliardi di export per le imprese italiane