Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MELONI PROPONE SGRAVI FISCALI E BONUS PER GIOVANI E DONNE

Immagine dell'articolo

La premier Giorgia Meloni ha annunciato nuove misure volte a sostenere l'occupazione dei giovani, delle donne e di alcune categorie di lavoratori svantaggiati. Queste iniziative sono state presentate durante un incontro con i sindacati in vista del decreto di riforma delle politiche di coesione, che sarà discusso domani in Consiglio dei Ministri.

Una delle principali novità riguarda la riduzione degli oneri contributivi per i nuovi assunti, che beneficeranno di uno sgravio fiscale per due anni. Questa misura mira a incentivare le imprese a creare nuovi posti di lavoro, favorendo l'ingresso nel mondo del lavoro soprattutto per i giovani e le donne.

Oltre alle agevolazioni per il lavoro dipendente, sono previste specifiche disposizioni per favorire l'avvio di nuove attività imprenditoriali, con particolare attenzione alle differenze territoriali. Sono stati individuati incentivi dedicati sia al Centro-Nord che al Mezzogiorno, allo scopo di favorire lo sviluppo economico in tutto il Paese.

Una delle misure più attese è l'introduzione di un decreto legislativo che permetterà di erogare, a partire dal mese di gennaio 2025, un'indennità di 100 euro a favore dei lavoratori dipendenti con reddito complessivo non superiore a 28.000 euro, che abbiano coniuge e almeno un figlio a carico, o per le famiglie mono-genitoriali con un unico figlio a carico. Questa iniziativa mira a sostenere le famiglie con redditi medio-bassi, fornendo un ulteriore sostegno economico.

Inoltre, una bozza preliminare del decreto di riforma delle politiche di coesione include dei bonus per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani e donne, oltre a incentivi specifici per le Zone Economiche Speciali (ZES) del Mezzogiorno. Queste misure sono pensate per favorire l'inserimento nel mondo del lavoro delle fasce più vulnerabili della popolazione e per promuovere lo sviluppo economico delle aree meno sviluppate del Paese.

Il provvedimento presentato dalla premier Meloni rappresenta un importante passo avanti nel sostegno all'occupazione e nella promozione dell'imprenditoria, con l'obiettivo di favorire la crescita economica e ridurre le disuguaglianze sociali nel Paese. Resta ora da attendere l'approvazione definitiva del decreto in Consiglio dei Ministri e l'effettiva implementazione delle misure proposte.

29/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

L'UE AVVIA UN PARTENARIATO STRATEGICO CON L'ASIA CENTRALE

Opportunità per le Imprese Europee

03 APR 2025

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

01 APR 2025

SCONTRO SUI DAZI

Von der Leyen avverte, l’Europa pronta a reagire

31 MAR 2025

GRANDE DISTRIBUZIONE: FATTURATO IN CRESCITA DEL 3% NEL 2024

Ridotto il divario tra discount e canali tradizionali

31 MAR 2025

AMAZON E IL MADE IN ITALY

3,8 miliardi di export per le imprese italiane