Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ULTIME ORE PER LA ROTTAMAZIONE QUATER

Immagine dell'articolo

Si avvicina la scadenza cruciale per i contribuenti italiani: venerdì 31 maggio è l'ultimo giorno utile per versare la quarta rata della Definizione agevolata delle cartelle, nota come rottamazione quater. Questa misura, introdotta per agevolare il pagamento dei debiti fiscali, consente ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione con l'Agenzia delle Entrate-Riscossione.

Tuttavia, l'Agenzia ricorda che la legge prevede un periodo di tolleranza di cinque giorni per ciascuna rata. Pertanto, i pagamenti effettuati entro il 5 giugno saranno considerati tempestivi. Questo margine di tolleranza offre un po' di respiro ai contribuenti, garantendo loro il tempo necessario per completare i pagamenti senza incorrere in sanzioni aggiuntive.

La rottamazione quater rappresenta un'opportunità significativa per i contribuenti di mettersi in regola con il Fisco, evitando le pesanti conseguenze di un mancato pagamento. I contribuenti che hanno aderito alla Definizione agevolata e sono in regola con i pagamenti precedenti devono prestare particolare attenzione a rispettare queste scadenze per non perdere i benefici della misura.

Per coloro che avessero dubbi o necessitassero di ulteriori informazioni, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione mette a disposizione diversi canali di supporto. È possibile consultare il sito ufficiale, contattare il call center dedicato o recarsi direttamente presso gli sportelli territoriali.

In Sintesi:

- Scadenza: 31 maggio per la quarta rata della rottamazione quater.

- Tolleranza: Pagamenti accettati fino al 5 giugno senza penalità.

- Benefici: Opportunità di regolarizzare la posizione fiscale evitando sanzioni.

 

Invitiamo tutti i contribuenti interessati a prendere nota di queste scadenze e a utilizzare i canali di supporto offerti dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione per assicurarsi di non incorrere in inconvenienti.

 

Fonte: Agenzia delle Entrate-Riscossione

28/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

03 APR 2025

L'UE AVVIA UN PARTENARIATO STRATEGICO CON L'ASIA CENTRALE

Opportunità per le Imprese Europee

03 APR 2025

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2025: UNA VETRINA SULL'INNOVAZIONE NEL MONDO DELLA COSMESI

01 APR 2025

SCONTRO SUI DAZI

Von der Leyen avverte, l’Europa pronta a reagire

31 MAR 2025

GRANDE DISTRIBUZIONE: FATTURATO IN CRESCITA DEL 3% NEL 2024

Ridotto il divario tra discount e canali tradizionali

31 MAR 2025

AMAZON E IL MADE IN ITALY

3,8 miliardi di export per le imprese italiane