Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DPCM IN VIGORE DAL 5 NOVEMBRE

Immagine dell'articolo

Il premier Giuseppe Conte nella notte ha firmato il nuovo Dpcm che come anticipato, conferma la chiusura differenziata delle zone più a rischio.
Contrariamente a quanto reso noto nei giorni scorsi, il coprifuoco entra alle ore 22.
Dalle 22 alle 5 ci si potrà muovere solo per esigenze di lavoro o per problemi di salute. Comunque, anche durante tutta la giornata è sconsigliato muoversi sia con i mezzi pubblici che privati e in ogni modo, solo in caso di reale necessità, lavoro, studio e salute. 
Sono stati utilizzati tre colori per definire la gravità di contagio: rosso, arancione e verde.

Gli spostamenti nelle zone a rischio sono bloccati.
Le zone che rientrano negli scenari 3 e 4, quindi contraddistinte da un alto grado di gravità sono limitate negli spostamenti sia in entrata che in uscita. 
Nelle zone rosse, con rischio massimo, anche i negozi saranno chiusi tranne quelli che vendono generi alimentari. Fino alle 22 è consentita la consegna a domicilio per i ristoranti ed è permesso fare attività motoria solo all’aperto, da soli, muniti di mascherina. 
Nelle zone arancioni, considerate ad alto rischio, i bar e i ristoranti chiudono ma rimangono aperti i negozi. Anche in queste zone gli spostamenti tra comuni non sono consentiti, tranne che per lavoro, studio o urgenza.
Lo smart working deve essere attuato ai massimi livelli, sia nel settore privato che nella Pubblica amministrazione.
Obbligo della mascherina:
sia all’aperto che al chiuso se diverso dall’abitazione;
per le scuole elementari e medie anche quando i ragazzi sono seduti al banco.
Non hanno l’obbligo della mascherina i bimbi con età inferiore ai sei anni, 

04/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali