Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PARLAMENTO UE APPROVA L'AIACT, NUOVE REGOLE PER L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Immagine dell'articolo

L’ Eurocamera ha approvato l’ AiAct, il testo che racchiude le nuove regole Ue per l'Intelligenza artificiale. Si tratta della prima legge al mondo che obbliga le Chat Gpt il rispetto delle leggi Ue e dei valori fondamentali e per combattere la discriminazione digitale e prevenire la disinformazione e l'utilizzo dei 'deep fakes'.

In questa normativa sono previsti obblighi per fornitori e operatori dei sistemi di IA in base al  livello di rischio che può generare. Sono vietati i sistemi di IA che presentano un livello di rischio inaccettabile per la sicurezza delle persone, ad esempio  quelli utilizzati per il punteggio sociale ovvero per classificare le persone in base al loro comportamento sociale o alle loro caratteristiche personali.

Inoltre è fatto divieto totale di utilizzo di tecnologie di riconoscimento biometrico ad intelligenza artificiale in tempo reale nei luoghi pubblici e "a posteriori" .

Vietati altresì i sistemi di IA che comportano danni significativi per la salute, la sicurezza, i diritti fondamentali delle persone o l'ambiente. Nella  lista ad alto rischio i sistemi di intelligenza artificiale usati per influenzare gli elettori e l'esito delle elezioni e i sistemi di raccomandazione utilizzati dalle piattaforme di social media.

L’IA deve inoltre rispettare i requisiti di trasparenza dichiarando che il contenuto è stato generato dall'IA e fornire salvaguardie per evitare la generazione di contenuti illegali

14/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo

23 APR 2025

LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO

5 Giorni di Cordoglio anche per il Mondo delle Imprese

23 APR 2025

RIAPERTA LA FINESTRA PER LA RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER

Ultima Chiamata per le Imprese

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio