Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VIA LIBERA DELLA CAMERA AL DECRETO AGRICOLTURA

Immagine dell'articolo

La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il decreto Agricoltura, con 148 voti favorevoli, 71 contrari e un astenuto. Il provvedimento, che aveva già ottenuto il via libera dal Senato, è ora legge.

Il decreto introduce una serie di misure fondamentali per il settore agricolo, tra cui:

1. Sostegno al comparto agricolo: Il decreto prevede misure di supporto economico e logistico per aiutare gli agricoltori a fronteggiare le sfide attuali e future.

2. Contrasto alle emergenze: Sono state inserite disposizioni per affrontare emergenze come quella del granchio blu, una specie invasiva che minaccia l'ecosistema marino e le attività di pesca locali.

3. Regolamentazione degli impianti fotovoltaici: Il decreto introduce una stretta sull'installazione degli impianti fotovoltaici sui campi agricoli, per garantire un equilibrio tra la produzione di energia rinnovabile e la preservazione delle terre coltivabili.

4. Sistema informativo contro il caporalato: Viene introdotto un sistema informativo volto a contrastare il caporalato, fenomeno che affligge il settore agricolo, sfruttando i lavoratori con condizioni di lavoro inaccettabili e spesso illegali.

L'approvazione del decreto Agricoltura rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione e la sostenibilità del settore agricolo italiano, ponendo le basi per un futuro più equo e sostenibile per gli agricoltori e le comunità rurali.

11/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio