Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SQUID GAME: GUADAGNI INASPETTATI PER LE VANS

Immagine dell'articolo

Squid Game è la nuovissima serie Tv distribuita da Netflix, che, ad un mese dal lancio, ha superato ogni record di connessioni. Per la produzione de “Il gioco del calamaro”, sono stati investiti 21,4 milioni di dollari, cifra decisamente esigua, possibile solo perché realizzata totalmente in un Paese asiatico. Se fosse stata girata in occidente, la spesa totale sarebbe stata almeno quattro volte superiore.

A sorprendere sono il numero di persone che seguono la serie sudcoreana: a pochi giorni dalla distribuzione, sono stati superati 132 milioni di visite e oltre il 65% di questi avrebbe già terminato di vedere l’intero contenuto. Il valore, è già di per sé eccezionale, ma nulla a confronto se si considerano i volumi di guadagno del colosso dello streaming.

Secondo la rivista Bloomberg, la macabra serie genererà quasi “900 mln di valore d’impatto”, ottenuti sulla base di diversi parametri tra cui: “numero di abbonati che hanno visto lo show e tempo trascorso davanti alla TV”.

Ma a guadagnare da Squid Game, non è solo la Netflix, ma di riflesso anche la Vans shoes. Le Slip-on bianche, indossate dai concorrenti impegnati a salvarsi la vita giocando ai videogame, sono diventate estremamente richieste. Le vendite, in pochissime ore, sono lievitate del  7.800%.

21/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca