Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI: TOP TEN FALSI MADE IN ITALY

Immagine dell'articolo

Il Made in Italy è simbolo dell’eccellenza dei prodotti italiani, soprattutto per quanto riguarda l’export. La Coldiretti lancia l’allarme, denunciando la vendita nel mondo di tantissimi “Fake Made in Italy”, con un mercato che supera i 100 miliardi di euro e la perdita 300 mila posti di lavoro.

Secondo quanto reso noto, sono 10 i cibi italiani più taroccati, che valgono il doppio del valore delle esportazioni nel mondo, rispetto agli originali.

Durante l’evento Tuttofood, attualmente in corso alla Fiera di Milano, l’associazione dei coltivatori diretti ha rivelato la top ten degli alimenti più imitati: al primo posto c’è la mozzarella, poi il Parmigiano Reggiano, il Grana Padano, il Provolone, il Pecorino Romano, il salame, la mortadella, i sughi e le passate di pomodoro, bevande come il Prosecco e il Chianti, e per finire il pesto alla genovese.

Alcuni dei nomi scelti per i prodotti tarocchi, sono piuttosto singolari: “Zottarella, Parmesao, Mortadela di Sicilia, Whitesecco, Prosek croato, recentemnete riconosciuto dall’Ue, Spicy Thai Pesto.

Stati Uniti, Brasile, Argentina, Francia, Spagna, Germania, Danimarca, Romania, Sri Lanka, Thailandia, Sudafrica e persino il Qatar, sono solo alcuni degli Stati, in cui la falsificazione dei cibi italiani è consentita.

 

27/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca