Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RISPARMI 2021: SUPERATA LA QUOTA DI DUEMILA MILIARDI

Immagine dell'articolo

La corsa al risparmio, già registrata durante la pandemia, non accenna a fermarsi e, secondo quanto rilevato dal Centro Studi Unimpresa, gli italiani continuano a tagliare sui consumi piuttosto che investire i propri risparmi.

Se nel 2020, l’effetto Covid ha portato ad accantonare oltre 1.913 miliardi di euro, ad un anno di distanza dalla rilevazione, i conti sono cresciuti del 4,83%, pari a più di 92 miliardi, arrivando così a 2.005 miliardi.

Sulla base dei dati forniti dalla Banca d’Italia, i conti delle imprese e delle famiglie sono aumentati rispettivamente di 42,9 e di 68,7 miliardi. Inoltre, hanno avuto un incremento aziende familiari, onlus, enti di previdenza, assicurazioni e fondi pensione.

La crescita sarebbe stata ancora più incisiva se non ci fosse stato un crollo dei fondi d’investimento, pari a 33,2 miliardi, passando da 334,1 a 300,7 miliardi. Il presidente di Unimpresa Giovanna Ferrara ha dichiarato: “Per il futuro del Paese sarà decisivo un ingrediente impercettibile, ma fondamentale: la fiducia, essenziale per far ripartire consumi e investimenti. Nonostante lo sforzo e la serietà del governo guidato da Mario Draghi, siamo ancora lontani da questo obiettivo”.

10/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca