Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALDI INVERNALI: ANNUNCIATE QUASI TUTTE LE DATE DI INIZIO

Immagine dell'articolo

Dopo le spese pazze in vista del Natale, la voglia di shopping si fa ancora più viva in attesa dei saldi invernali. Come ogni anno, le svendite inizieranno seguendo un calendario diversificato regione per regione.

Secondo quanto reso noto dalla Confcommercio le prime a partire saranno la Basilicata e la Sicilia il 2 gennaio, il 3 sarà la volta della Valle d’Aosta, mentre il resto d’Italia partirà il 5 gennaio. Fanno eccezione la Puglia che non han ancora reso noto la data di partenza, la provincia autonoma di Trento dove i commercianti avranno libera scelta di iniziare quando desiderano, l’Alto Adige e la provincia autonoma di Bolzano partiranno l’8 gennaio, mentre i comuni turistici inizieranno le svendite il 5 marzo concludendosi il 2 aprile.

Nel maggior numero dei casi i saldi dureranno sessanta giorni, ma anche qui ci sono delle differenze: nella provincia di Bolzano termineranno il 5 febbraio, in Liguria il 18 febbraio, in Veneto il 28 febbraio, in Piemonte, Campania e Marche il 1° marzo, in Calabria il 6 marzo, in Sicilia il 15 marzo, in Friuli-Venezia Giulia 31 marzo.

25/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca