Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA ALLA PROIEZIONE DELLE OPERE CINEMATOGRAFICHE A SUPPORTO DEL PERSONALE INTERNO DELLA DIREZIONE GENERALE CINEMA E AUDIOVISIVO DEL MIC

Immagine dell'articolo

La Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della cultura (di seguito anche: Amministrazione e/o Committente) con sede in Roma, Piazza S. Croce in Gerusalemme 9/a, intende selezionare un operatore economico per l’espletamento del servizio di assistenza tecnica alla proiezione delle opere cinematografiche a supporto del personale interno, presso la propria sede.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

A pena di esclusione, gli operatori economici interessati a partecipare alla procedura in oggetto dovranno trasmettere entro e non oltre le ore 13,00 del 6 dicembre 2021, a mezzo posta elettronica certificata, all’indirizzo PEC dg-ca.ufficiogare@mailcert.beniculturali.it.

28/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca