Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TAMPONI MOLECOLARI: IMPENNATA DEI PREZZI

Immagine dell'articolo

L’arrivo della variante Omnicron ha creato il panico nelle strutture ospedaliere. Ma le autorità sottolineano che la situazione è ancora sotto controllo, in quanto, seppur i ricoveri crescono di ora in ora, le terapie intensive non sono ancora in affanno.

L’altra trasmissibilità della variante scoperta in Sudafrica, di ben cinque volte superiore rispetto alla Delta, ha provocato un’impennata delle richieste di tamponi, che, a causa della saturazione del sistema nazionale, spinge i cittadini a riversarsi nelle strutture private.

Se per un tampone rapido il prezzo calmierato è di 15 euro, ben diverso è quello di uno molecolare, considerato più attendibile. Purtroppo, a causa dell’aumento delle richieste, non solo nelle ultime settimane il costo è lievitato esponenzialmente, ma è differente sia nei vari laboratori privati accreditati presenti nelle città che per area geografica. I prezzi maggiori sono stati rilevati al Nord, mentre al Sud sono più contenuti.

Sul territorio i prezzi sono comunque altalenanti, in quanto influiscono diversi fattori: oltre che ai centri specifici ad incidere è anche il giorno, se festivo o feriale, e l’arco temporale in cui viene inviata la risposta. “A Milano i prezzi variano tra i 50 e i 145 euro, a Bologna tra gli 85 ei 110, a Firenze mediamente si aggirano sui 65 euro, a Roma e Napoli circa 60 euro, a Palermo tra i 45 e i 50 euro”.

06/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca