Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RUSSIA: PAGAMENTO DEL GAS SOLO IN RUBLI

Immagine dell'articolo

Mentre la Commissione europea nelle prossime ore introdurrà nuove sanzioni contro la Russia, il presedente Vladimir Putin ha comunicato la sua contromossa per colpire i Paesi che gli sono ostili. Il Capo del Cremlino ha dichiarato che non accetterà più dollari ed euro per il pagamento della fornitura di gas, ma solo rubli.

La dichiarazione di Putin ha avuto un effetto positivo sulla borsa di Mosca, in quanto da settimane la moneta russa aveva toccato i minimi storici a causa delle rigide misure Ue, causando il tracollo delle quotazioni delle società russe sui mercati esteri. La misura del presidente Putin ha portato il rublo a rafforzarsi: “la moneta è scesa sotto quota 100 sul dollaroanche se lontana rispetto a prima della guerra, quando veniva scambiata a 75”.

Le reazioni dei Paesi europei non si sono fatte attendere. L’Italia ha dichiarato di non aver intenzione di scendere a compromessi, ipotizzando, addirittura, di bloccare l’import di gas dalla Russia. La Germania, che da Mosca importa il 55% di gas naturale, ha denunciato la “violazione del contratto”. Il ministro dell’Economia tedesco Robert Habeck ha dichiarato: “Discuteremo con i nostri partner Ue su come reagire”.

24/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca