Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DECRETO AIUTI BIS BLOCCA GLI AUMENTI TARIFFARI LUCE E GAS FINO AD APRILE 2023

Immagine dell'articolo

Con il Decreto Aiuti Bis il Governo ha disposto lo stop, anche retroattivo, alle modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di energia e di gas.

 

Fino al 30 aprile 2023 non sarà possibile procedere a modificare le tariffe esistenti; La sospensione vale anche per i preavvisi già comunicati ai clienti prima dell’entrata in vigore del decreto, a patto che le modifiche di prezzo non siano già scattate.

 

Codacons: "Attenzione massima deve essere prestata da tutti i consumatori, che potrebbero ricevere comunicazioni di questo tipo, sia telefonicamente sia per iscritto dai propri gestori, ma hanno diritto a che le proprie tariffe non cambino almeno fino al 30 aprile 2023 - afferma il Presidente Nazionale del Codacons, Marco Donzelli - purtroppo già alcuni consumatori ci hanno segnalato il comportamento illegittimo di alcune società di fornitura che hanno provato a contattare i clienti per proporre modifiche contrattuali, ma è importante sapere che ciò non può avvenire.

 

Se avete ricevuto comunicazioni di questo tipo fatecelo sapere, siamo a disposizione per offrirvi assistenza e consulenza."

 

 

di Mariella Belloni

24/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca