Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’APPELLO DEL PROF.ERMANNO GRECO ALLE FORZE POLITICHE

Immagine dell'articolo

Il prof.Ermanno Greco, luminare di Medicina della riproduzione  lancia un importante appello alle forze politiche ed in particolare a Giorgia Meloni ed Enrico Letta: "Tutti i dati in nostro possesso ci dicono che l’Italia è un Paese che sta invecchiando nel quale si fanno sempre meno figli, l’invecchiamento del Paese porterà presto ripercussioni economiche e sociali. Il prossimo Governo dovrà investire risorse da mettere a disposizione nel settore della medicina della riproduzione”: E’ quanto dichiara il Prof. Ermanno Grego dell’università Uni Camillus di Roma, tra i massimi esperti di Medicina della Riproduzione in Italia.

La scelta di costruire una famiglia viene spesso rimandata, sono moltissime le coppie che scelgono di diventare genitori alle soglie dei 40 anni con molte complicazioni. Mi appello a Giorgia Meloni ed Enrico Letta, dobbiamo quindi garantire a quante più persone possibili di poter accedere alle migliori tecniche di PMA  a disposizione, magari concedendo un contributo direttamente alla coppia”. Conclude il Prof. Ermanno Greco

26/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca