Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI: ‘NUOVI POVERI’ +12% NEL 2022

Immagine dell'articolo

Ieri, domenica 13 novembre, si è celebrata la ‘Giornata Mondiale dei Poveri’, istituita da Papa Francesco nel 2017 per attirare l’attenzione sulle milioni di persone che vivono in grave difficoltà economica.

In occasione della VI Giornata dell’evento, la Coldiretti ha reso noti i dati allarmanti del rapporto 2022 del ‘Fead’, il Fondo per l’aiuto europeo agli indigenti. Secondo quanto rilevato, nel nostro Paese, “quasi 3 mln le persone sono costrette a chiedere aiuto per mangiare o con la consegna di pacchi alimentari in dono o nelle mense di carità”.

Solo nell’ultimo anno, a causa di “Un’emergenza sociale senza precedenti dal dopoguerra, provocata dal mix micidiale covid e crisi energetica”, i ‘nuovi poveri’ sono cresciuti del 12% e “il numero dei bambini sotto i 15 anni, bisognosi di assistenza per cibarsi, hanno superato quota 600mila, praticamente 1/5 del totale degli assistiti, ai quali si aggiungono 337 mila anziani sopra i 65 anni e 687mila migranti stranieri”.

La lunga lista di bisognosi, costretti a chiedere la consegna di pacchi alimentari o a recarsi presso le mense della Caritas, è cresciuta anche per la presenza di tutti i cittadini che hanno perso il lavoro, sono disoccupati o pensionati, che non riescono ad arrivare a fine mese.

14/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca