Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TREGUA FISCALE IN MANOVRA

Immagine dell'articolo

Spunta nella manovra finanziaria un'ipotesi di "tregua fiscale" un aiuto a chi in questi anni di difficoltà e crisi non ha potuto pagare le cartelle esattoriali.

Il Governo ha precisato che non si parla di condono poiché i contribuenti dovranno pagare le imposte, verranno invece tolte le sanzioni e viene concesso più tempo.

In realtà, le cartelle fino al 2015 fino a mille euro, ad esempio, potranno essere «cestinate». Per quelle tra mille e 3mila euro, sempre fino al 2015, l’imposta evasa può invece «essere ridotta del 50%», così come potrebbero essere ridotte le sanzioni, probabilmente al 5%, mentre aggi e interessi andrebbero del tutto cancellati. Si lavora inoltre alla rateizzazione dei pagamenti fiscali per chi in questi ultimi anni «non ce l’ha fatta» per Covid, bollette e difficoltà economiche.

Queste novità dovrebbero essere incluse nella legge di bilancio forse pronte già per la prossima settimana

17/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca