Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL 15 DICEMBRE A TOKYO IL FORUM ITALIA-GIAPPONE 2022

Immagine dell'articolo

Sviluppo di linee guida comuni su cui articolare progetti e sinergie, un documento condiviso da presentare ai governi di Italia e Giappone e soluzioni pratiche per migliorare l’interscambio reciproco di prodotti, conoscenze ed eccellenze. Sono questi gli obiettivi che si propone di raggiungere la decima riunione del Forum Italia-Giappone 2022 in programma a Tokyo il prossimo 15 dicembre ospitata dal Tsunamachi Mitsui Club di Tokyo, in collaborazione, per l’Italia, con CIA Agricoltori Italiani, dal titolo “DIALOGO ITALIA – GIAPPONE. SCENARI E PROSPETTIVE COMUNI DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA: LA SICUREZZA ALIMENTARE ED ENERGETICA COME CHIAVE PER IL RILANCIO DELL’ECONOMIA”.

L’incontro, organizzato dal Japan Italy Economic Federation (JIEF, https://jief.jp/it/), è una riunione annuale che si tiene fin dal 2013 con lo scopo di far incontrare e interagire decisori pubblici e privati di Italia e Giappone, mantenendo al contempo un osservatorio stabile sulle dinamiche economiche tra i due paesi. A presiedere l’organismo è Daniele di Santo, tra i membri fondatori della Japan Italy Economic Federation.

In questa edizione, in particolare, si confronteranno i protagonisti della transizione ecologica su una serie di temi quali la sfida al rinnovamento del sistema industriale, economico, sociale e ambientale, l’autosufficienza alimentare, le comunità energetiche rinnovabili, le nuove tecnologie: il tutto con il filo conduttore comune della sicurezza nazionale quale priorità da portare avanti in un periodo storico complesso come quello che stiamo vivendo ora. La riunione sarà inoltre occasione per l’avvio di una serie di incontri istituzionali e tavoli di lavoro tra aziende italiane e giapponesi che vedrà il proseguimento dei lavori del forum nell’arco dei prossimi mesi.

Tra i partecipanti giapponesi alla kermesse saranno presenti l’On. Makoto Oniki, presidente del Comitato di Sicurezza Nazionale della Camera dei Rappresentanti; il Sen. Satoshi Oie, tesoriere della Commissione finanze e bilancio della Camera dei Consiglieri; l’On. Keisuke Suzuki, segretario generale Globe Japan; Gianluigi Benedetti, Ambasciatore d’Italia in Giappone.

Novità di questa edizione sarà la partecipazione “a distanza” al Forum: gli ospiti interverranno, infatti, sia in presenza, sia nella innovativa formula del collegamento in diretta in realtà virtuale con ologramma. Attraverso questa formula di comunicazione a distanza sarà possibile risparmiare la CO2 emessa dagli spostamenti dei partecipanti stimata in circa 23 mila Kg di anidride carbonica, una quota corrispondente alla piantumazione di quasi 1000 alberi. Questa nuova modalità di interazione, che grazie all’uso dell’ologramma ci proietta in un futuro sempre più interconnesso che travalica le barriere tra reale e virtuale, permetterà di supportare la necessità di ridurre l’impatto umano e contrastare il cambiamento climatico contribuendo così al benessere del nostro pianeta.

Per approfondire:

COS’È JAPAN ITALY ECONOMIC FEDERATION (JIEF)

Japan Italy Economic Federation (JIEF) è una organizzazione giapponese del sistema confindustriale che raggruppa grandi aziende di ogni settore con interessi rivolti all’Italia e interlocutori pubblici e privati italiani. È supportata e collabora attivamente in Giappone con istituzioni, organi di stampa e autorità politiche al fine di promuovere le relazioni tra Giappone e Italia, contribuire a determinare rapporti politici ed economici tra i due pasi in coerenza con la propria visione e testimoniare l’amicizia e la vicinanza che storicamente ha sempre legato i due paesi. La federazione intende svolgere un ruolo pubblico di primo piano, mantenendo una agenda totalmente libera e indipendente. Il gruppo è stato fondato nel 2015, ha sedi a Tokyo e Fukuoka e si riunisce annualmente in occasione del Forum Italia Giappone.


30/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca