Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INFLAZIONE: RINCARO PIU’ ALTO PER LE MACCHINE DACAFFE’ + 25,9%

Immagine dell'articolo

Il Natale è alle porte e, anche quest’anno, nonostante la crisi in atto, gli italiani non rinunciano a tutti gli acquisti tipici del periodo. La crisi energetica, la guerra in Ucraina e l’aumento dei prezzi delle materie prime hanno accelerato la corsa al risparmio.

Una ricerca ‘Coldiretti/Ixè’ ha evidenziato che, contrariamente al passato, il 43% dei consumatori ha già acquistato i regali da mettere sotto l’albero, approfittando del periodo promozionale del Black Friday.

A limitare la frenetica ricerca dei doni dell’ultimo minuto, è stata l’inflazione e, da quanto emerso da un’analisi dell’Unione Nazionale Consumatori, rispetto allo scorso anno, i prodotti che hanno subito maggiori rincari sono: “le macchine da caffè con +25,9%; a seguire dvd con + 23,6%; fotocamere e videocamere +20,2%; forni microonde e friggitrici + 11,6%; telefonia fissa +11,5%; gioielli + 9,4%.

Mentre la telefonia mobile con -5,6% e libri di narrativa -2,2%, risultano tra i prodotti meno colpiti dagli aumenti. Tra gli alimenti con prezzi maggiorati, troviamo: “frutta fresca esotica + 19,3%; pollame 18%; formaggi, +16,8%. Nella lunga lista, il cioccolato, con +3,6 sale sull’ultimo gradino del podio”.

14/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca