Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ABRUZZO: MARCHIO ‘BEAR FRIENDLY’

Immagine dell'articolo

Il Parco Nazionale della Maiella e il WWF Italia, a maggio scorso hanno istituito il marchio Bear Friendly”, rappresentato con un orso tutto blu. Venti produttori locali di miele, olio, frutta, ortaggi, avendo adottando strategie per la tutela della biodiversità, dell’habitat e dell’Orso marsicano, verranno premiati il 19 dicembre, a Sulmona. Alla cerimonia interverranno i presidenti del Wwf Italia e della Regione Abruzzo, Luciano di Tizio e Marco Marsilio, il presidente e il direttore del Parco della Maiella Lucio Zazzara e Luciano Di Martino. I produttori, raggruppati sotto il marchio “Bear Friendly”, godranno di pubblicità indiretta: una ricerca, condotta dal 2015 al 20220, ha evidenziato che video e immagini che riproduco il mammifero abruzzese, ancora oggi a rischio di estinzione e da sempre simbolo del Parco abruzzese, hanno generato un valore promozionale di 9 mln di euro. Luciano di Tizio ha dichiarato: “I prodotti del Parco Maiella con il logo dell’orsetto avranno di sicuro una marcia in più. Ora ci aspettiamo, dopo le prime 20 aziende, che nel 2023 altre realtà abruzzesi vorranno diventare ‘amiche dell’orso’”.

17/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca