Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SPESE DI NATALE PER GLI ITALIANI

Immagine dell'articolo

Tre italiani su quattro non rinunceranno a comprare i tradizionali regali natalizi da mettere sotto l’albero di questo 2022, ma ci sarà un 27,3% che non farà acquisti principalmente per risparmiare, per il peggioramento della propria condizione economica o per l'aumento dei prezzi a causa dell'inflazione.

A confermare tutto ciò è stata un’indagine condotta da Confcommercio-Imprese per l'Italia in collaborazione con Format research sui consumi di Natale 2022

Per  questo Natale i regali più diffusi saranno nuovamente i prodotti enogastronomici (70%), seguiti da giocattoli (49%), libri ed ebook (48%), abbigliamento (47%), prodotti per la cura della persona (41%).

Una crescita ci sarà invece per l’acquisto di regali che contengono prodotti per animali (+8,4%). 

Il  budget che gli italiani destineranno ai loro acquisti sarà compreso tra i 100 e 300 euro per il 64% del campione, mentre 1 consumatore su 3 non supererà i 100 euro.

Così la tredicesima dei lavoratori italiani sarà solo destinata per una piccola parte ai regali, per il resto dovrà servire a pagare spese per la casa, tasse e bollette

I regali acquistati sul web saranno la maggior parte (64,6%) ma salgono le spese di acquisto dei regali presso i negozi di vicinato (45%)

Internet si conferma al primo posto come modalità di acquisto anche se in calo per la prima volta dal 2009.

I regali saranno per lo più destinati al proprio nucleo familiare, il 50,3% degli italiani farà regali ad amici e conoscenti e ad acquistarli saranno prevalentemente i coniugi in coppia.

E la novità di quest’anno è quella che gli italiani hanno anticipato le spese dei regali di Natale nella prima metà di dicembre (51%) e addirittura  il 38,4% del campione ha già fatto acquisti a novembre

21/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca