Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CODACONS: SPESE NATALE PARI A 19,8 MILIARDI DI EURO

Immagine dell'articolo

Il Natale 2022, secondo le previsioni, a causa di inflazione, crisi energetica, bollette e l’incertezza della guerra ucraina, sarebbe stato all’insegna del risparmio. Gli italiani, dopo tre anni di crescita dei risparmi, dovuto alle restrizioni della pandemia, negli ultimi tre mesi hanno assistito ad un rapido calo dei propri conti correnti: secondo quanto rivelato dal ‘Centro studi di Unimpresa’, complessivamente, si è passati da 2.097 miliardi a 2.047 miliardi, con una perdita pari a 50 miliardi di euro

I consumatori, pur non volendo rinunciare a festeggiare, per tentare di risparmiare, non solo hanno fatto spese maggiormente oculate, andando alla ricerca di offerte sia sul web che nei negozi di prossimità, in molti hanno regalato prodotti enogastronomici o comunque utili, e un italiano su quattro ha riciclato i doni ricevuti, con un risparmio di circa 3,3 miliardi di euro.

Secondo quanto rivelato dal Codacons, il Natale 2022 è costato alle famiglie circa 19,8 miliardi di euro, suddivisi tra regali, spesa alimentare, viaggi, e pranzi e cenoni nei ristoranti. Nonostante il volume di acquisti sia stato inferiore rispetto allo scorso anno, gli italiani hanno sborsato cifre maggiori.

27/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca