Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROLLS-ROYCE: RECORD DI VENDITE NEL 2022

Immagine dell'articolo

Record storico per l’auto di lusso per antonomasia, la Rolls-Royce che, nel 2022, ha venduto il maggior numero di veicoli in assoluto. La famosa casa automobilistica britannica, fondata nel 1904, da anni acquisita dal Gruppo BMW e che già in passato forniva i motori, ha chiuso l’anno con l’immatricolazione di 6.021 esemplari, pari all’8% in più rispetto al 2021.

Il brand britannico segna una controtendenza rispetto al mondo dell’automotive, il quale, soprattutto in coincidenza dell’arrivo della pandemia, dell’aumento dell’inflazione, della crisi dei microchip e dell’economia, ha visto crollare il fatturato. Per acquistare una Rolls-Royce, che potendo essere personalizzata in ogni particolare permette così di avere un esemplare mai uguale ad un altro, i paperoni di tutto il mondo sono disposti a sborsare fino mezzo milione di euro.

L’auto, simbolo della monarchia inglese, nell’anno appena concluso, in Gran Bretagna ha registrato le vendite più basse degli ultimi 30 anni, cresciute, invece, in Europa, in Cina e negli Usa. Tra i modelli disponibili, l’ultimo nato, il suv Cullinan, è stato il più richiesto. Secondo quanto trapelato, entro il 2030, la Rolls-Royce prevede il passaggio totale alla produzione di veicoli elettrici.

10/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca