Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARBURANTI: CAOS TAGLIO DELLE ACCISE

Immagine dell'articolo

Lo stop al taglio delle accise su carburanti, coinciso con l’entrata del nuovo anno, ha sollevato malumori e proteste da parte degli automobilisti, colpiti dal rincaro di diesel, benzina e Gpl, arrivati a toccare 2,5 euro al litro, e dei gestori delle pompe di benzina, accusati di speculazione.
 
I benzinai hanno spiegato che “l’aumento dei prezzi corrisponde quasi specularmente all’aumento dell’accesia e dell’IVA” e, respingendo qualunque accusa, per porre fine allaondata di fango contro la categoria e cercare di ristabilire la verità”, hanno annunciato uno sciopero dalle ore 19.00 del 24 gennaio alle 07.00 del 27 gennaio. 
 
Sulla questione è intervenuta il premier Giorgia Meloni, la quale ha precisato, che il governo ha scelto di agire sul taglio delle accise per raccogliere più fondi da investire nel Dl Aiuti Quater.
 
Il ministro dellEconomia Giancarlo Giorgetti, in Senato ha dichiarato: “Il governo monitorerà attentamente l’andamento dei prezzi, sia della benzina che dei beni di largo consumo, al fine di determinare che sia coerente con l’offerta o se sia determinato da comportamenti speculativi e di scarsa trasparenza. Alla luce di tale monitoraggio il governo valuterà ulteriori iniziative da adottare

13/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca