Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LAVORO: DIMISSIONI VOLONTARIE +22% NEL 2022

Immagine dell'articolo

Il trend registrato da circa due anni, riguardo alle dimissioni volontarie dei lavoratori, secondo quanto emerso dalle comunicazioni obbligatorie del Ministero del Lavoro, è in continua crescita. I dati evidenziano che, rispetto ai primi nove mesi del 2021, quando circa 1,3 mln di persone avevano lasciato il proprio posto di lavoro, nello stesso periodo del 2022 c’è stato un aumento del 22%, superando 1,6 mln.

I motivi che spingono alle dimissioni sono vari ma il fenomeno, che risulta in contraddizione con l’elevato tasso di disoccupazione nel nostro Paese, è nettamente cresciuto dopo la pandemia. La decisione di abbandonare la propria occupazione potrebbe essere dovuta alla necessità di voler conciliare le esigenze familiari, come nel caso di pendolari, cercare o aver già trovato un’attività alternativa con orari più flessibili, come nel caso dello Smart working, o mirare a migliorare la propria carriera.

Analizzando il terzo trimestre dell’anno scorso, le dimissioni volontarie sono state del 6,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, ma inferiori paragonando i dati con i primi sei mesi del 2022. 

23/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca