Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PADEL: BUSINESS IN FORTE CRESCITA

Immagine dell'articolo

 Il paddle tennis o padel, semplicemente, è uno sport in forte crescita in Italia e, negli ultimi anni, il numero di giocatori professionisti e amatoriali, sia femminili che maschili, è cresciuto del 20-25% l’anno.

Nonostante la pandemia, il fenomeno ha toccato livelli di profitti stratosferici e la crescente richiesta di campi da padel ha evidenziato le grandi potenzialità d’investimento, per circoli e associazioni sportive, enti di promozione sociale, strutture ricettive e proprietari di terreni e capannoni.

Ogni campo, la cui realizzazione comporta un investimento iniziale minimo, potrebbe portare un guadagno pari a circa 36 mila euro l’anno: a far decollare il business potrebbe contribuire l’installazione di servizi di ristorazione e corner shop, per acquistare attrezzatura e abbigliamento sportivo, in loco.

Per comprendere l’entità del fenomeno, a gennaio, a Milano è stato organizzato il primo ‘Padel Trend Expo, dove in tre giorni sono accorsi oltre 18 mila spettatori. A marzo, dal 10 al 12 marzo, nella Capitale, si terrà il ‘PIX’, acronimo di ‘Padel Italy X-Perience’. L’importante vetrina per marchi e imprenditori del settore, organizzata presso la Fiera di Roma, prevede tutta una serie di eventi, tra cui tornei e convegni.

30/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca