Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

E-COMMERCE: ZALANDO ANNUNCIA TAGLI DEL PERSONALE

Immagine dell'articolo

La pandemia di COVID-19 aveva fatto sprofondare l’economia, mettendo letteralmente in ginocchio principalmente i negozi di prossimità. In contrapposizione, l’e-commerce aveva subito un’impressionante impennata nelle vendite, tanto che le tutte le aziende online avevano creato milioni di nuovi posti di lavoro.

Ormai, quel periodo funesto è ormai superato e gli acquisti sulle piattaforme hanno subito un radicale ridimensionamento, che si traduce in un inevitabile taglio del personale.

Da mesi, i colossi dell’e-commerce sono stati costretti a licenziare migliaia di impiegati e, nelle scorse ore, dopo Amazon e E-Bay, anche Zalando, specializzato nella vendita di capi di abbigliamento, scarpe e accessori, ha annunciato che dovrà ridurre la forza lavoro.

I co-fondatori e co-CEO David Schneider e Robert Gentz, al momento non hanno specificato la percentuale dei tagli, ma hanno precisato che la riorganizzazione riguarderà anche il settore dirigenziale

Nella nota inviata ai dipendenti, si legge: “Negli ultimi anni alcune parti della nostra azienda si sono espanse troppo e nonostante il rallentamento delle assunzioni degli ultimi mesi, dobbiamo intraprendere un’azione ancora più decisiva. Stiamo anche valutando di iniziare con un programma di uscite volontarie nelle aree interessante”. 

23/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca