Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CROLLO DEL SETTORE BANCARIO A WALL STREET

Immagine dell'articolo

A causa della tenzione di ieri sul settore finanziario americano, causata  dai crolli di Silvergate Capital (-42%), che chiuderà Silvergate Bank, e da SVB Financial, capogruppo della Silicon Valley Bank, (-60%) che sta cercando di raccogliere oltre 2 miliardi di dollari di capitale per compensare le perdite sulle obbligazioni che ha inevitabilmente contagiato le grandi banche Usa, c’è stata una netta flessione degli indici azionari europei

 

Ieri i quattro maggiori istituti di credito statunitensi JPMorgan Chase, Bank of America, Citigroup e Wells Fargo, a Wall Street hanno perso 52,4 miliardi di dollari di capitalizzazione

Anche a Milano i titoli bancari e del risparmio gestito hanno pagato lo scotto della tenzione sul settore facendo registrare perdite rilevanti: Unicredit perde il 5,3%, Intesa Sanpaolo, Banco Bpm e Bper oltre il 4%, Mps il 4,8%, Finecobank cade del 4,7%, Banca Generali e Azimut del 4,4%.

10/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca