Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INTESA SANPAOLO: ADDIO ASSEGNI BANCARI

Immagine dell'articolo

Gli italiani, dopo un primo momento di ostilità verso l’abbandono del contante, seppur ancora molto utilizzato, con l’arrivo della pandemia hanno mostrato sempre più propensione ai pagamenti digitali.

Proprio l’uso maggiore della moneta elettronica e dell’home banking hanno portato ad un aumento esponenziale dei bonifici online, andando a sostituire gli assegni, il cui utilizzo, secondo il report ‘Sistema dei Pagamenti’ di Banca d’Italia, a settembre scorso è stato pari all’1%.

Il declino del titolo di credito cartaceo era iniziato da tempo, già nel 2013 era attorno al 5%, e alla luce del repentino calo, l’istituto Intesa Sanpaolo ha annunciato il pensionamento del pezzo di carta, che inizierà già da maggio prossimo. Alcuni clienti, scelti principalmente tra coloro che risultano non farne uso, hanno ricevuto l’avviso di restituire il blocchetto.

Nella comunicazione, Intesa ha precisato che ai bonifici online istantanei, che permettono il trasferimento immediato del denaro, non verranno applicate commissioni aggiuntive, come invece accade oggi, ma i costi saranno equiparati a quelli ordinari, che prevedono più tempo.

11/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca