Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EVASIONE FISCALE IN CALO GRAZIE A FATTURAZIONE ELETTRONICA E CONTROLLI

Immagine dell'articolo

La lotta all’evasione fiscale e contributiva in Italia, grazie alle maggiori misure di contrasto dello Stato, come la fatturazione elettronica e le maggiori attività di controllo fiscale, delle banche e della Guardia di Finanza, hanno portato ad una sostanziale e graduale riduzione delle frodi, anche se non è ancora possibile parlare di un azzeramento della violazione delle leggi.

Secondo la Cgia di Mestre, analizzando i recenti dati presentati congiuntamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dall’Agenzia delle Entrate, rispetto al 2021, seppur l’importo è inferiore ai 100 mld di euro di evasione calcolati, lo scorso anno il fisco ha incassato circa “68,9 mld in più di entrate tributarie e contributive, recuperato 20,2 mld di evasione, bloccato 9,5 mld di frodi, per un gettito complessivo che ammonta a 98,6 mld di euro”.

Secondo i dati Istat, riferiti all’anno 2020, con una media nazionale di violazioni pari all’11,6%, le Regioni più virtuose sono quelle del Nord: Bolzano 8,2%, Lombardia 8,4%, Trento 9%. Mentre le soglie più elevate sono registrate al Centro-Sud: Calabria 18,8%, Campania 17,7%, Puglia 17%.

19/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca