Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SETTORE BICI: VENDITE -10% NEL 2022

Immagine dell'articolo

Il mercato delle bici, secondo quanto emerso durante la conferenza di Confindustria ANCMA (Associazione Ciclo Motociclo Accessori) che si è tenuta a Milano nei giorni scorsi, dopo una crescita sostanziale nell’anno precedente, nel 2022 ha subito un calo del 10%. I dati emersi non preoccupano l’Associazione, ritenendo che, dopo il boom registrato durante la pandemia, la decrescita sia dovuta ad “un rallentamento fisiologico”.

Il settore ciclo, come tanti altri comparti, ha risentito delle incertezze del contesto geopolitico, delle difficoltà di approvvigionamento delle materie prime e del conseguente aumento dei costi.

Nel 2022, sono state vendute in tutto più di 1,7 mln di biciclette: a fare da traino al settore sono state le eBike, con 337 mila unità, pari al +14% rispetto all’anno precedente e +72% in confronto al 2019, mentre le bici muscolari, ossia le tradizionali, sono scese del 15%, con 1.435 mila pezzi. A dispetto dei numeri, lo scorso anno i guadagni per le vendite delle due ruote hanno toccato 3,2 miliardi di euro, pari a + 18% rispetto al 2021 e +52% sul 2019.

26/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca