Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AZIENDE DELLA DISTRIBUZIONE SEMPRE PIU' ATTENTE ALL'IMPATTO AMBIENTALE

Immagine dell'articolo

Il Report di sostenibilità di settore della distribuzione moderna 2023 redatto da Federdistribuzione con il supporto di Altis, presentato a Messina, rileva che nel settore della distribuzione il 95% delle aziende impiega energia rinnovabile, l'89% autoproduce elettricità da fonti rinnovabili e il 58% acquista energia green da fornitori terzi.

Le aziende del settore sono sempre più attente all’impatto ambientale attuando politiche maggiormente ecosostenibili, investendo su l’energia green e attuando campagne informative rivolte a dipendenti e consumatori. Inoltre, come sottolinea il report, l'89% delle imprese è impegnata a ridurre l'uso di plastica e a introdurre materiali più sostenibili negli imballaggi.

Federdistribuzione sottolinea inoltre che è "Di fondamentale rilevanza per il settore", l'educazione e la sicurezza alimentare, "con il 92% delle aziende che dispone di una politica formalizzata sulla sicurezza dei prodotti alimentari, mentre il 67% effettua rigorosi audit in fase di approvvigionamento dai fornitori". Il 58% promuove iniziative di sensibilizzazione a studenti delle scuole sui temi della corretta alimentazione, ed inoltre 9 aziende su 10 collaborano con il Banco Alimentare

Il presidente di Federdistribuzione, Carlo Alberto Buttarelli, così, sottolinea "Crescita sostenibile, responsabilità sociale e attenzione all'ambiente sono valori di riferimento per le imprese della distribuzione moderna" e "i dati del Report di sostenibilità di settore ne evidenziano l'impatto positivo ambientale, sociale ed economico". 

17/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca