Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EMILIA-ROMAGNA: ‘ARERA’ STOP BOLLETTE

Immagine dell'articolo

Il bilancio della drammatica alluvione, che ha colpito l’Emilia-Romagna, peggiora di ora in ora. Le ultime notizie parlano di 14 morti, oltre 15 mila sfollati, cittadini senza cibo e acqua a sufficienza, strade inaccessibili e che continuano a franare, abitazioni totalmente o parzialmente inagibili.

I danni economici sono di miliardi di euro e l’Arera ha approvato un provvedimento d’urgenza, per la sospensione del pagamento sia delle nuove fatture che degli avvisi, delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti, con scadenza a partire dal 1° maggio 2023: in caso di cittadini morosi, non scatteranno ulteriori interessi di mora, per le fatture antecedenti alla stessa data.

L’Istituto bancario Intesa Sanpaolo, con una nota, ha annunciato la possibilità, per le imprese, di richiedere, per un anno, “sia l’azzeramento delle commissioni sui pagamenti Pos per transazioni fino a 30 euro che la gratuità del canone su Pos Mobile e Virtuali”. Inoltre, a breve, verrà attivata “una raccolta fondi per sostenere la popolazione, a cui la banca contribuirà con 5 mln di euro”.

20/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca