Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUTUI UNDER 36: PROROGATO IL ‘FONDO DI GARANZIA’

Immagine dell'articolo

Il bonus casa giovani under 36, introdotto dal governo Draghi nel 2021, dopo un primo slittamento, fissato per il prossimo 30 giugno, verrà prorogato fino al 30 settembre. Nelle scorse ore, durante l’esame alla Camera (con emendamenti di Svp, M5s e Lega), la commissione Bilancio al decreto sugli Enti pubblici, è stato approvato il nuovo emendamento sul ‘Fondo di garanzia’ che, per poter essere effettivo dovrà ottenere l’ok del Senato.

L’agevolazione sui mutui, che prevede l’estensione della garanzia massima dell’80% sulla quota capitale, è riservata ai giovani con età inferiore ai 36 anni e un Isee massimo di 40mila euro, nuclei familiari monogenitoriali con figli minori e conduttori di alloggi IACP, ossia case popolari, ed esclusivamente per l’acquisto della prima casa o eventuali pertinenze: in caso di proprietà di altri immobili, non è possibile accedere al Fondo Consap.

La richiesta può essere estesa fino al 100% del valore totale, l’immobile non può superare i 250 mila euro e non deve appartenere a categorie catastali di lusso.

27/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca