Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CINA COLPITA DALLA ‘DEFLAZIONE’: ECONOMIA KO

Immagine dell'articolo

L’inflazione galoppante è un fenomeno che ormai attanaglia, da troppi mesi, diverse nazioni del mondo, compresa l’Italia. L’aumento generale dei prezzi dei prodotti e la diminuzione progressiva del potere d’acquisto degli stessi, a livello economico è preferibile alla ‘deflazione’, che ha colpito la Cina in quest’ultimo periodo.

Il Paese asiatico, negli ultimi anni, seppur per bervi periodi, ha dovuto affrontare più volte la diminuzione generalizzata dei prezzi e, di conseguenza, l’incremento del potere d’acquisto, a causa di diversi fattori che riguardano sia l’economia interna che l’export.

La superpotenza mondiale è cresciuta gradualmente in circa quarant’anni, dominando il mercato grazie all’invio delle proprie merci all’estero, ma a causa della delicata situazione geopolitica, compresa la guerra in Ucraina, il calo delle esportazioni in Usa, Europa e Russia e la pandemia superata da poco, in Cina i consumatori hanno ridotto le spese: ciò ne determina una minore domanda dei beni di consumo, maggiore disoccupazione arrivata a oltre il 20%, licenziamenti e perdite economiche, dovute allo smaltimento delle scorte a prezzi ribassati rispetto ai relativi costi di produzione.

Secondo gli esperti, la spirale negativa che ha colpito il Paese asiatico è destinata a durare a lungo. 

10/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca