Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOLOGNA: ‘LA PERLA’, STOP STIPENDI A 350 DIPENDENTI

Immagine dell'articolo

Il celebre marchio del lusso ‘La Perla’, da quasi settant’anni è sinonimo di eleganza e raffinatezza, grazie ai pregiati materiali di altissima qualità, come seta, pizzi e tulle. L’azienda di lingerie fondata dalla sarta Ada Masotti, nel 1954 a Bologna, per poi abbracciare altri settori, come per esempio i costumi da bagno, negli anni è diventata uno dei brand d’eccellenza del Made in Italy, arrivando ad aprire circa 150 negozi monomarca nel mondo e offrendo lavoro a oltre 1.500 dipendenti.

Purtroppo come altri celebri marchi italiani, nel 2007, la più ‘sexy’ delle aziende venne ceduta a holding straniere, per poi, nel 2018, essere acquisita dalla società olandese di investimento Tennor Holding.

Nonostante il colossale successo, 350 lavoratori bolognesi hanno denunciato il mancato pagamento di stipendi, chiedendo il supporto dei sindacati, i quali, hanno scritto al Mimit reclamando “un incontro urgente con la proprietà e le Istituzioni per trovare soluzioni che salvino i posti di lavoro”.

Il Ministero del ‘Made in Italy’, in seguito alle sollecitazioni della Regione Emilia Romagna, prenderà parte “al tavolo sulla crisi del gruppo, organizzato per il prossimo 5 settembre 2023 alle ore 15:00, al quale sono invitati, in modalità mista, i rappresentanti dell’azienda, delle parti sociali e i sindacati”.

13/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

PASQUA 2025, 1 FAMIGLIA SU 2 TAGLIA I CONSUMI

Pasqua all’insegna della sobrietà per molte famiglie italiane

18 APR 2025

DAZI USA: IMPATTO DIFFUSO SULL'ECONOMIA ITALIANA, A RISCHIO 68MILA POSTI DI LAVORO

Allarme lanciato dall’Ufficio parlamentare di bilancio

16 APR 2025

BIALETTI PASSA AI CINESI

Il simbolo del caffè italiano verso nuovi orizzonti internazionali

16 APR 2025

BRASILE: BANDO DA 22 MILIONI PER SALVARE L’AMAZZONIA.

Opportunità e responsabilità per le imprese green

15 APR 2025

CONSUMI AL PALO: GLI ITALIANI FRENANO LA SPESA NONOSTANTE RISORSE DISPONIBILI

Confcommercio: “Debolezza dei consumi legata a redditi bassi, incertezza e memoria delle crisi passate”. La propensione al risparmio sale al 9%

15 APR 2025

ZERO DAZI SUI BENI INDUSTRIALI, GLI STATI UNITI DICONO NO ALLA PROPOSTA UE

Tensioni transatlantiche sul commercio: Washington frena sull’azzeramento delle tariffe, Bruxelles insiste per una collaborazione reciproca